

Lime
Nome botanico: Citrus aurantifolia
Nome comune: Lime
Caratteristiche generali: Il lime si caratterizzata per una bella chioma espansa e pendente, quasi del tutto priva di spine. Le foglie di colore verde chiaro sono ovali con base arrotondata, apice appuntito e margini lievemente crenati. I fiori hanno la corolla composta per lo più da 5 petali ligulati, bianchi e profumati. I frutti o limette sono sferici o a forma ellittica, schiacciati ad entrambe le estremità, con una buccia ricca di oli essenziali, liscia, sottile e di colore verde o verde giallastra.
Curiosità: Il lime è un albero particolarmente sensibile al freddo, infatti a temperature inferiori -4 /-5°C perde completamente le foglie, ma non i suoi frutti che persistono sulla pianta anche a temperature decisamente rigide.
Virtù ornamentali: Da sempre apprezzato nella cucina asiatica per il sapore acidulo-dolciastro della sua polpa, il lime negli ultimi anni si sta diffondendo anche nel settore ornamentale grazie al colore unico dei suoi frutti e alla copiosa fioritura che lo caratterizza.